Biografia
15674
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15674,bridge-core-3.0.7,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-29.4.1678986202,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-109
 

Biografia

FLAVIO SALA

Attore, comico, cabarettista e speaker radiofonico.

BIOGRAFIA

Flavio Sala è noto per avere interpretato il ruolo del frontaliere Roberto Bussenghi nella sit-com prodotta dalla RSI (Radiotelevsione Svizzera) Frontaliers, nata inizialmente come sketch radiofonico, passato poi al video e in seguito al cinema. Il film nella Svizzera Italiana si è affermato come il fenomeno dell’anno 2011 con più di 18.000 spettatori è stato il terzo film più visto in Canton Ticino. I tre DVD, contenenti le tre serie serie sono stati venduti in collaborazione con il corpo delle Guardie di Confine regione Ticino, generando un introito di 800′000 franchi ( devoluti in beneficenza ) ricavati dalla vendita di 91′000 copie, una cifra record per la regione insubrica.

Ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Brera, diplomandosi nel 2001 con un lungometraggio autoprodotto. Nel 2002 si iscrive all’Accademia dello spettacolo, dove studia recitazione per due anni; contemporaneamente realizza diversi manifesti e copertine per vari eventi, compagnie teatrali e per una ditta di Dvd italiana (Dvd Storm), per la quale realizza anche diversi documentari e interviste a attori italiani, musicisti e doppiatori delle serie di cartoni animati giapponesi anni ’80.

Nel 2002 Inizia la sua collaborazione alla Rete Tre della Radio Svizzera italiana, dove rimarrà in pianta stabile come caratterista, autore e interprete di sketch comici; vince il Prix Suisse per la produzione della serie umoristica Il nome della cosa (2005), poi il Premio RSI, per la serie umoristica Freaks Wars (2007) e ancora il Prix Suisse, per la serie Frontaliers (2009).
Dal 2011 al 2015 è stato attore nella compagnia del TEPSI (Teatro Popolare della Svizzera Italiana) di Yor Milano, prendendo parte a tre commedie in dialetto ticinese: L’apetit l’è la salsa püsse bona che ga sia, Chissà parchè i ma capitan tücc a mì , Dò tosan e tré valiis e ‘Na bela tosa par trii dotor.
Dal 2013 ha recitato in pellicole quali:La Palmira (film), diretto da Alberto Meroni, in cui interpreta il perfido direttore di un circo sull’orlo del fallimento, Il pretore, diretto da Giulio Base (2014), dove Sala interpreta l’attore girovago Adolfo Bagna. Nel 2014 Torna a vestire i panni di Roberto Bussenghi e J.T.Verunell nel film Frontaliers qui si parla itagliano.
La sua ultima partecipazione come attore è nel filmLa Palmira, complotto nel mendrisiotto (2015) sempre diretto da Alberto Meroni.

987

LINES OF CODE

200

WORKING HOURS

90

PROJECTS

761

CUPS OF COFFEE

Lorem ipsum dolor sit amet, feugiat delicata liberavisse id orem ipsum dolor sit amet, feugiat delicata.